Oggi vi propongo una ricetta tipica abruzzese, la pizza di Pasqua, un dolce che si mangia insieme ai salumi durante la colazione di Pasqua.
La pizza di pasqua è una pizza che si usa fare nei giorni precedenti la pasqua e si mangia insieme ai parenti e si regala come dono di Pasqua
I salami naturalmente, fatti a dicembre, sempre dalla mia famiglia, sono in questo periodo pronti, quasi apposta per essere accompagnati da questa pizza leggermente dolce e creando una bel contrasto con il salame salato.
Ingredienti
•500 gr di manitoba
•200 gr di latte
•25 gr di lievito di birra o 8 gr di lievito secco
Il primo step è impastare gli ingredienti e aspettare che lievitano il tutto fino a quando non si raddoppierà di volume.

•500 gr di farina o
•300 gr di zucchero
•250 gr di uova
•150 gr di burro
•buccia di 1 limone
•1 arancia
Il secondo step è impastare tutti gli ingredienti con il primo impasto, fino a che l’ impasto non sia compatto, formare una palla liscia e lasciar lievitare fino a che non raddoppi in un luogo non aereato e non troppo freddo per circa 5 ore.

Nel frattempo preriscaldare il forno a 160 gradi e cuocere per circa 35 minuti, se si imbrunisce troppo velocemente abbassare il forno a 140 gradi

Una volta fredda potete spennellare la pizza con uno sciroppo preparato con 30 grammi di acqua, 40 grammi di zucchero e 20 di miele.


La ricetta non è difficile ma richiede molte ore di lievitazione, ma vi garantisco che il risultato è ottimo!!!
Potete anche decorarli con degli zuccherini 😉
