Ci trovammo, come per gioco, a prenotare il primo ristorante stellato qui in Italia, Io, Roberta e due amici.
Eccitati di proseguire il nostro percorso gastronomico abbiamo iniziato da un ristorante 3 stelle Michelin, il Reale.
Appena arrivati il luogo ci trasmise una sensazione minimalista, stilizzata e fredda, che per quella domenica era adeguata; anche la sala, i tavoli e i piatti lasciavano intuire lo stile dello chef Niko Romito.
Sulla carta due menù degustazione, uno da 7 portate, Essenza e uno da 9 portate, Ideale. Scegliemmo Ideale.
Qui sotto le foto scattate da Roberta e i nomi dei piatti…
linguina fredda, ostrica e patate
piccione fondente e pistacchio
gel di vitello, porcini secchi, mandorle e tartufo nero
granita di liquirizia e aceto di vino, cioccato bianco e aceto balsamico
piccoli dolcetti
Piatti molto buoni e altrettanto interessanti, soprattutto per il numero limitato di ingredienti utilizzati dallo chef.
Niko Romito oltre ad essere uno Chef Tre Stelle Michelin, rinomato in tutto il mondo, ha una scuola di alta cucina a Castel di Sangro e da pochi anni lavora nel progetto Spazio che nel momento racchiude 3 ristoranti (Rivisondoli, Roma e Milano) ai quali propone un alta cucina accessibile a tutti. Da quest’ anno il suo ristorante é entrato nella classifica San Pellegrino 100 migliori ristorante del mondo, all’ 84esimo posto.
Consiglierei a tutti di provare, almeno una volta nella vita, questa esperienza gastronomica, che ancora oggi ricordo con piacere.
nice review 🙂
LikeLike